CONCORSO INDETTO DALLA REGIONE
PIEMONTE E DAL FORMEZ
Sportello Unico premiato per le "Buone
pratiche"
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive del novese
è stato premiato al concorso "Buone pratiche associative
anno 2006". L'iniziativa, indetta dalla Regione Piemonte e dal
Formez, era riservata alle forme associative fra Comuni che si sono
distinte per efficacia, efficienza, economicità dei servizi
comunali svolti, per la loro innovatività ed
originalità, per la capacità di città di medie
dimensioni di aggregare i piccoli comuni. Il premio, che consiste
in una pergamena ricordo e in una ceramica del pittore Guido
Appendino, è stato consegnato nel corso di una cerimonia,
tenutasi ieri sera a Vignale Monferrato, alla presenza del Sindaco
Lorenzo Robbiano e del Vicesindaco Guido Trespioli.
«Si tratta sicuramente di un riconoscimento che sottolinea
l'impegno e il successo dello Sportello Unico - hanno sottolineato
gli amministratori novesi -, caratteristiche emerse anche nel corso
dell'annuale assemblea dei Sindaci dei Comuni associati che
è servita a presentare il rendiconto dell'attività
dello sportello».
L'assemblea, a cui fanno riferimento Robbiano e Trespioli,
si è svolta proprio ieri pomeriggio presso il Comune di Novi
Ligure, ente capofila della gestione associata che riunisce
attualmente venti Comuni (Basaluzzo, Bosco Marengo, Cabella Ligure,
Capriata d'Orba, Cassano Spinola, Castelspina, Francavilla Bisio,
Fresonara, Frugarolo, Gavazzana, Gavi, Novi Ligure, Parodi Ligure,
Pasturana, Pozzolo Formigaro, San Cristoforo, Sardigliano,
Sezzadio, Stazzano, Tassarolo).
Il bilancio annuale è ampiamente positivo sia in termini di
numero di pratiche amministrative gestite, circa 150, sia in
termini di utenti che si sono rivolti alla struttura per avere
informazioni in merito a finanziamenti e contributi.
Dal 1999, anno in cui ha iniziato l'attività, lo Sportello
Unico per le attività produttive ha gestito circa 900
pratiche (oltre 200 riferite ai Comuni associati) e circa 1600
procedimenti, tra cui informazioni fornite anche ad utenti
appartenenti a Comuni non associati.
dal Palazzo Comunale, 8 novembre 2006