13 Maggio 2010 a Novi arriva il Giro
Per la terza volta nella storia del Giro d'Italia Novi Ligure ospiterà un arrivo di tappa. Si tratta della quinta frazione, la Novara-Novi Ligure di 168 Km, che si correrà giovedì 13 maggio 2010
NOVITA': Ordinanze organizzative
Comunicato Stampa |
ordinanza viabilità n.28 |
ordinanza viabilità n.29 |
ordinanza scuole
IL TRACCIATO
La Novara - Novi Ligure entrerà nel territorio alessandrino
subito dopo Pieve del Cairo, per transitare nei Comuni di Piovera,
Castelceriolo, S. Giuliano Nuovo e Tortona. Negli ultimi 60 Km sono
fissati due Gran Premi della Montagna, uno ad Avolasca e l'altro a
Castellania, città natale di Fausto Coppi. La carovana
proseguirà verso Cassano, Serravalle Scrivia e Novi Ligure
dove effettuerà un primo passaggio; da qui
raggiungerà Gavi e di nuovo Novi Ligure per la volata
finale.
IL PASSAGGIO IN CITTA'
Scarica la cartina in formato pdf
I PRECEDENTI
La nostra città ha già ospitato due volte l'arrivo di
una tappa del Giro d'Italia.
Il 29 Maggio 1965 (la 14esima tappa Milano - Novi Ligure) vinse
Danilo Grassi in volata su Dino Zandegù sul traguardo posto
in corso Marenco. Vittorio Adorni difese la maglia rosa che
portò sulle spalle fino alla vittoria finale.
L'8 maggio 1978, sul traguardo del viale della Rimembranza, si
assegnò la prima maglia rosa dell'edizione. Vinse in volata
il belga Rik Van Linden che regolò il gruppo nella prima
tappa in linea, la Saint Vincent - Novi Ligure di 175 Km.
Quell'anno un altro belga Johan De Muynk, conquistò il primo
posto nella classifica finale seguito da due italiani: Gianbattista
Baronchelli e Francesco Moser.
Il 10 maggio 2004, inoltre, dal Museo dei Campionissimi di Novi
Ligure è partita la seconda tappa che ha visto Damiano
Cunego, poi vincitore del Giro, conquistare la sua prima vittoria
dell'edizione sul traguardo di Pontremoli.
I RECORD DEI CAMPIONISSIMI
Grazie a Costante Girardengo e Fausto Coppi, le terre dei
Campionissimi possono vantare alcuni primati prestigiosi
nell'ambito del Giro. Innanzitutto il numero di vittorie finali,
ben sette se si sommano le due edizioni vinte da Girardengo e le
cinque di Coppi; quest'ultimo condivide con Binda e Merckx il
maggior numero di Giri conquistati (Fausto vinse nel 1940, 1947,
1949, 1952, 1953). Girardengo, inoltre, detiene altri due record:
oltre ad essere il vincitore della tappa più lunga mai
disputata (la Lucca - Roma di ben 430 Km, corsa nel 1914) è
uno dei quattro vincitori del Giro in testa dall'inizio alla fine
(gli riuscì nel 1919, in seguito capitò a Binda nel
1927, Merckx nel 1973 e Bugno nel 1990).
NEL NOME DI FAUSTO IL GIRO ARRIVA IL 13 MAGGIO 2010 A NOVI
La città si sta preparando a ricevere nel migliore dei modi la colorata carovana. Numerose sono le iniziative collaterali che proseguiranno fino alla fine dell'anno. Attualmente, il programma delle manifestazioni prevede:
Venerdì 7 maggio: al Museo dei Campionissimi (ore 18) inaugurazione mostra "Fausto. Parole e musica, arte e amore" .
Sabato 8 maggio: al Museo dei Campionissimi (ore 16) premiazione concorso nazionale per le scuole "La Fiaba di Coppi". L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili dalla Provincia di Alessandria. Il termine utile per la presentazione delle domande di adesione è stato prorogato a giovedì 29 aprile (ore 12,00). Allieteranno la giornata i comici di Zelig e Colorado: Paolo Casiraghi, Rita Pelusio, Andrea Midena, Il Galbiati. Ingresso gratuito.
Domenica 9 maggio: Prima Giornata Nazionale della Bicicletta. Aspettando "Il Giro".
Dal Circolo Ilva in corso Piave partenza alle ore 10 di Bici in Città (percorso 12 Km ritrovo ed iscrizioni ore 8,30). In piazza Dellepiane, a partire dalle ore 15,30, Bike Trial Show con la partecipazione dei componenti il "Team 100% Brumotti".
Sotto i Portici di corso Marenco, mostra su Fausto Coppi "Una leggenda senza confini" a cura del Consorzio Turistico "Terre di Fausto Coppi".
Nel centro storico, esposizione di bici antiche a cura di Paolo Sterpi e di modelli attuali a cura di negozi specializzati (Finotti costruzione cicli Tortona, Guizzardi cicli Ovada, La Bici di Braini Arquata Scrivia, La Bicicletteria di Pernigotti Fabio Acqui Terme, Mania Bike di Alessandria, Bike Fun di Valenza).
In piazza Carenzi "Un giro di sapori" a pranzo con le "nostre" Pro Loco.
Un "Giro al Mercato" (anticipo del mercato settimanale del giovedì) e negozi aperti (concorso vetrine a tema "La Bicicletta"). Noleggio bici gratuito presso il Museo dei Campionissimi dalle ore 10,0 alle 19,00.
Giovedì 13 maggio: arrivo quinta tappa del Giro d'Italia.
30 maggio: gara internazionale di ciclismo femminile.
Partenza e arrivo dal Museo dei Campionissimi. Tra le iscritte, la neo campionessa del mondo Tatiana Guderzo ed Edita Pucinskaite.
5 giugno: Coppa Romita - Gara Ciclistica Internazionale categorie élite - under 23. Partenza dal Museo dei Campionissimi arrivo a Castellania, paese natale di Fausto Coppi.
19-20 giugno: campionato regionale di ciclismo FCI categoria "Giovanissimi" (7-12 anni); 19/6 Gimcana con partenza e arrivo davanti all'Isola dei Bambini e sprint con partenza dalla Stadio Comunale; 20/6 Circuito nel viale Rimembranza.
dal 13 al 27 giugno: Scuola di Ciclismo dei Campionissimi.
Ottobre (data da definire): Arrivo Gran Piemonte
la fontana all'esterno del museo
La sala dei CAMPIONISSIMI
Scarica il depliant di pernottamento a Novi Ligure (pdf, italiano)
Scarica il depliant di pernottamento a Novi Ligure (pdf, inglese)
Scarica il depliant di pernottamento a Novi Ligure (pdf, francese)