(data ultimo aggiornamento 19 aprile 2021)
- IN EVIDENZA -
MODIFICA MODALITA' DI PAGAMENTO COPIE DOCUMENTI
AVVISO 
ONERI DI URBANIZZAZIONE 2021-2022 (in VIGORE dal 22 febbraio 2021 - approvati con Delib. di C.C. n. 14 del 22.02.2021
COSTO COSTRUZIONE EDIFICI RESIDENZIALI IMPORTO OPERE DI RIFINITURA E IMPIANTI TECNOLOGICI (in VIGORE dal 30 novembre 2020 - determinazione n. 1153 del 30.11.2020)
NUOVO COSTO DI COSTRUZIONE: aggiornato il costo unitario per il calcolo del C.C. per le nuove costruzioni a partire dal 01 gennaio 2021
AVVISO IMPORTANTE
Il Capo Sezione Urbanistica, Arch. Pasquale S. G. Morroi,
A V V I S A che
ai sensi del punto 20 del D.P.G.R. Piemonte n. 34 del 21/03/2020 “ULTERIORI MISURE DI SORVEGLIANZA PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL'ART.32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA” pubblicata sul supplemento ordinario n. 6 del BUR Piemonte n. 12/2020,
fino al 3 aprile p.v. (e fatte salve proroghe di detta misura) è disposto il fermo delle attività nei cantieri, previa la concessione del termine per la messa in sicurezza, fatti salvi quelli relativi alla realizzazione e manutenzione di strutture sanitarie e di protezione civile, alla manutenzione delle rete stradale, autostradale, ferroviaria, del trasporto pubblico locale, nonché quelli relativi alla realizzazione, manutenzione e funzionamento degli altri servizi essenziali o per motivi di urgenza e sicurezza.
Conferenza dei servizi Retail Park
16 agosto 2016: File da scaricare per: Conferenza dei servizi Retail (dimensione del file 620 Mb circa)
27 settembre 2016: File da scaricare per: Domanda permesso strada cascine Barbellotta (dimensione del file 60 Mb circa)
27 settembre 2016: File da scaricare per: Domanda permesso fognature bianche e nere (dimensione del file 60 Mb circa)
21 ottobre 2016: Documentazione relativa alle integrazioni presentate il 19/10/2016 per c.d.s. del 3 novembre (dimensione del file 30 Mb circa)
Avvisi importanti in sintesi:
Si comunica che:
- a partire dal 19/04/2021 sono state modificate le modalità di pagamento per le copie dei documenti (cartacei e digitali). AVVISO
-
con deliberazione n. 189 del 17.12.2020 sono state approvate le tariffe per i servizi comunali relative all’anno 2021.
-
a far data dall’ 1.01.2018, è stata eliminata l’opzione di rilascio urgente dei CDU (con maggiorazione di € 100,00) e pertanto TUTTE le richieste saranno soggette alle normali tariffe, come da delibera in vigore, e i certificati saranno rilasciati nel TERMINE MASSIMO di 30 GIORNI dalla protocollazione.
-
a partire dalla deliberazione n. 210 del 4.12.2017, sono stati introdotti i diritti di ricerca e visura (di cui all’art. 25 comma 1 della Legge 7 agosto 1990 n. 241) relativamente alle richieste di accesso agli atti per i provvedimenti rilasciati anteriormente la data del 1.01.2001 di cui il richiedente non fornisca gli estremi (numero e data) e/o la cui ricerca comporti indagini ulteriori e diverse dalla mera consultazione sulla banca dati del programma di gestione delle pratiche edilizie.
I diritti di ricerca e visura ammontano a € 10,00.
La documentazione su supporto digitale ha un costo pari ad € 10,00 per ogni cd utilizzato.
I costi di riproduzione degli elaborati in formato cartaceo non saranno applicati per importi al di sotto dell'importo pari ad € 1,50.
> COME PRESENTARE UN'AGIBILITA'
Nel caso di pratica edilizia originariamente presentata in formato cartaceo: di PRESENTAZIONE delle pratiche di AGIBILITA'
Nel caso di pratica edilizia originariamente presentata in formato digitale: portale regione Piemonte MUDE
> SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA' - SANZIONI -: Delibera di Giunta Comunale n. 186 del 28.11.2012: stabiliti i criteri di applicazione SANZIONE ai sensi artt. 24 e 25 D.P.R. 380/01 e s.m.i. nei casi in cui passino più di 15 giorni tra la data di fine lavori e la presentazione della domanda di rilascio del certificato di agibilità.
SERVIZIO TESORERIA
dal 01/01/2013 il servizio di Tesoreria Comunale viene svolto dalla BANCA POPOLARE DI SONDRIO (gli uffici del Tesoriere sono siti in Corso Marenco 59 - angolo Via Giacometti).
MODULISTICA
> NUOVO MODELLO CIL - vai alla pagina di riferimento.
Dal 1 gennaio 2012, il MUDE ha sostituito i seguenti modelli:
- Comunicazione di Inizio Lavori di attività edilizia libera (per opere di manutenzione ORDINARIA [CIL];
- Comunicazione di Inizio Lavori di attività edilizia libera Asseverata (per opere di manutenzione STRAORDINARIA [CILA]);
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
Dal 6 settembre 2013, il MUDE ha sostituito il seguenti modelli:
- Denuncia Inizio Attività in alternativa al Permesso di costruire (DIA).
Dal 16 febbraio 2015, il MUDE ha introdotto il seguente modello:
- Permesso di Costruire (PdC).
Da fine gennaio 2017, il MUDE ha introdotto i seguenti modelli:
- Segnalazione Certificata Inizio Attività relativa all'Agibilità (SCIAGI) a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs 222/2016;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs 222/2016 che ELIMINA di fatto le DIA.
Dal 1 marzo 2012 l'inoltro delle CILA e delle SCIA dovrà avvenire unicamente per via telematica, tramite MUDE ON LINE.
Dal 6 settembre 2013 l'inoltro delle SCIA/DIA dovrà avvenire unicamente per via telematica, tramite MUDE ON LINE.
Dal 16 febbraio 2015 l'inoltro dei Permessi di costruire dovrà avvenire unicamente per via telematica, tramite MUDE ON LINE.
> PRATICHE EDILIZIE ON LINE
AVVISO ai professionisti
> CLASSIFICAZIONE SISMICA
Modulistica regionale per il deposito sismico
Per suggerimenti, osservazioni o richieste relativamente a questa sezione del sito scrivere a:
sportelloedilizia@comune.noviligure.al.it