UFFICI e SERVIZI - UFFICIO TRIBUTI
La Legge di Bilancio 2020, ha previsto l’abolizione dell'Imposta unica comunale (IUC) nelle sue componenti relative all’Imposta municipale propria (IMU) ed al Tributo sui servizi indivisibili (TASI), e l’unificazione delle due imposte nella nuova IMU.
Rimane confermata l’esclusione dalla nuova IMU delle abitazioni principali o assimilate, salvo quelle accatastate nelle categorie A/1 (abitazioni signorili), A/8 (ville) o A/9 (palazzi di pregio artistico o storico).
Per il 2020, in sede di prima applicazione dell’imposta, la prima rata da corrispondere entro il 16 giugno è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU o TASI per l’anno 2019. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote che saranno deliberate dal Comune. Le scadenze per i versamenti sono il 16 giugno e il 16 dicembre.
Per coloro che devono effettuare il versamento IMU per la prima volta, il calcolo dell’acconto deve essere fatto con le aliquote del 2019.
In considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID 2019, è stata disposta la non applicazione di sanzioni e interessi nel caso di versamento dell’acconto Imu entro il 30 settembre 2020. Tale beneficio verrà applicato limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche, condizione da attestare su modello che sarà predisposto dal Comune.
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 01/09/2020: approvazione aliquote IMU 2020
Deliberazione Consiglio Comunale approvazione aliquote IMU e TASI 2019
Aliquote IMU e TASI 2019 (Allegato)
TARI
QUALI SOGGETTI INTERESSA: Chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e delle aree comuni condominiali di cui all’art. 1117 c.c. che non siano detenute od occupate in via esclusiva.
COME SI DETERMINA IL TRIBUTO: Il Comune stabilisce i criteri di determinazione delle tariffe, la classificazione delle categorie di attività e la disciplina delle riduzioni tariffarie ed esenzioni garantendo la copertura di tutti i costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti.
QUANDO E COME SI PAGA: Importi e scadenze verranno comunicati unitamente all’avviso di pagamento con il dettaglio degli immobili tassati. Il versamento si effettua mediante il modello di pagamento unificato F24 precompilato.
DOVE RIVOLGERSI | Palazzo Pallavicini - Palazzo Dellepiane |
---|---|
A CHI RIVOLGERSI |
Ginepra Lorenza (Tari ed entrate diverse) |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO | Moro Roberto |
INDIRIZZO |
Via paolo Giacometti n° 22 (piano terra) - Tari (sportello Gestione Ambiente) tel. 0143341057 Via Girardengo n° 3 (1° piano) - Ufficio Tributi |
ORARI |
lunedì - mercoledì - giovedì: dalle ore 9.00 alle 12.00 |
TELEFONO |
0143772373 (Tari ed entrate diverse) |
tributi@comune.noviligure.al.it - imu@comune.noviligure.al.it |
REGOLAMENTI
Regolamento Tassa occupazione spazi e aree pubbliche aggiornato al 2012 (TOSAP)
Regolamento pubblicità e pubbliche affissioni
Regolamento Tarsu aggiornato al 2012
Regolamento di assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani
ALIQUOTE E TARIFFE
Allegato 2 - Aliquote IMU 2021
Delibera tariffe tassa rifiuti anno 2012 | Delibera aliquote IMU e addizionale IRPEF 2012
Delibera tassa smaltimento rifiuti anno 2013 - specificazioni | Delibera addizionale IRPEF 2013 |
Delibera addizionale IRPEF 2014 | Delibera aliquote IUC (Imu, Tasi, Tari) 2014
Delibera tariffe servizio rifiuti anno 2015
Delibera Tari (tassa rifiuti) 2016 | Delibera IMU 2016 | Delibera Addizionale Irpef 2016
Delibera Tari (tassa rifiuti) 2016 | Delibera IMU 2016 | Delibera Addizionale Irpef 2016
Delibera Tari (tassa rifiuti) 2018
Delibera Tari (tassa rifiuti) 2019
MODULISTICA (formato pdf)
1. Denuncia per abitazioni e pertinenze
2. Denuncia per abitazioni e pertinenze (foglio aggiuntivo)
3. Informazioni per contribuente
5. Denuncia per attività (foglio aggiuntivo)
6. Informazioni per contribuente
7. Domanda di esenzione TARI per motivi sociali completa.
8. Istanza di rateizzazione persone fisiche completa.
9. Istanza di rateizzazione persone giuridiche completa.
PUBBLICITA' E PUBBLICHE AFFISSIONI E TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO (TOSAP)
DOVE RIVOLGERSI | I.C.A. SRL |
---|---|
A CHI RIVOLGERSI |
Fantozzi Stefano |
INDIRIZZO | Via Giosuè Carducci, n° 15 |
ORARI |
dal lunedi al venerdi: dalle ore 8.30 alle ore 12.00 - martedi: dalle 14.30 alle 16.00 |
TELEFONO |
0143.323618 |
FAX | 0143.323618 |
ica.noviligure@icatributi.it |