08/05/2004_26/09/2004
STORIA DEL GIRO D'ITALIA
Dalla Gazzetta dello Sport
1909…L'esordio del Giro d'Italia avviene il 13 maggio 1909 da
Milano: otto tappe per un totale di 2448 chilometri e 127
concorrenti, dei quali solamente 49 giungono a Milano il 30 maggio
dello stesso anno. Le tappe si disputano ogni due o tre giorni per
dar modo ai protagonisti di riprendere il fiato…
2003…il Giro d'Italia ritorna a Novi Ligure dopo 25 anni di
assenza. Il 10 maggio la seconda tappa partirà dal Museo dei
Campionissimi per dirigersi verso Pontremoli ed in tale occasione
le sale del Museo ripercorreranno la storia di questa grande corsa
a tappe.
Dalla Gazzetta dello Sport più di trenta pannelli
racconteranno gli anni del Giro attraverso immagini, testi e
articoli del quotidiano sportivo più antico d'Italia.
Annessa al racconto verrà realizzata una nuovissima sezione
dedicata ai due campionissimi di Novi: Fausto Coppi e Costante
Girardengo.
Un tuffo nei loro anni al Giro, come atleti, come uomini e, nel
caso di Coppi, come mito.
Il museo si vestirà di rosa: accoglierà i ciclisti al via
nel 2003 e farà un importante omaggio a quelli del passato che
hanno fatto la storia del grande ciclismo italiano.
Le mostre effettuate
29|11|2003 _ 29|02|2004 | DIVISIONISMO |
---|---|
13|03|2004 _ 27|08|2004 | ADRIANO VISINTIN |
13|03|2004 _ 27|08|2004 | STORIA DEL GIRO D'ITALIA |
20|11|2004 _ ...|04|2005 | SPORT E NOVECENTO |
...|09|2003 _ ...|01|2004 | ALFREDO BINDA E IL GRANDE CICLISMO |
30|01|2004 _ 30|05|2004 | MONSIEUR BIDON 1° |
12|06|2004 _ 17|10|2004 | IMMAGINI DAL TOUR DE FRANCE |
30|10|2004 _ ...|03|2005 | MONSIEUR BIDON 2° |
21|05|2005 _ ...|10|2005 | CICLISMO E IRONIA |