13/03/2004_27/08/2004
ADRIANO VISINTIN
Forme e geometrie della bicicletta
Nella primavera il Museo dei Campionissimi dà spazio agli
artisti contemporanei che hanno già iniziato a produrre opere
interpretando e reinterpretando le forme e le geometrie della
bicicletta. Come primo appuntamento nel mondo dell'arte
contemporanea viene dato spazio ad una personale dello scultore
Adriano Visintin, già autore dell'opera che accoglie il
visitatore all'ingresso del Museo.
La scultura di ADRIANO VISINTIN contiene una vibrazione plastica
pura, senza descrittivismi. E' dunque sigla lineare, nell'evidenza
di un movimento semplice, come ripiegamento che precede lo slancio,
come ascolto dell'energia vitale a disegnare lo spazio in una forma
armonica che esclude qualsiasi staticità ed annuncia una
proiezione verso nuovi equilibri, in una raffinata trasformazione
della massa ad incrementare il gioco della luce.
ADRIANO VISINTIN nasce a Sagrato (Gorizia) il 4 dicembre 1955.
Compiuti gli studi artistici, già dal '74 inizia
l'attività espositiva, partecipando a numerose manifestazioni
ed esposizioni internazionali. Le sue opere sono acquisite da
Civici Musei, Gallerie d'Arte Contemporanea, Parchi di Scultura,
collezioni pubbliche e private in Italia ed all'estero.
L'artista vive ed opera a Villesse ( Go).
Curatore: Angelo Mistrangelo.
Le mostre effettuate
29|11|2003 _ 29|02|2004 | DIVISIONISMO |
---|---|
13|03|2004 _ 27|08|2004 | ADRIANO VISINTIN |
13|03|2004 _ 27|08|2004 | STORIA DEL GIRO D'ITALIA |
20|11|2004 _ ...|04|2005 | SPORT E NOVECENTO |
...|09|2003 _ ...|01|2004 | ALFREDO BINDA E IL GRANDE CICLISMO |
30|01|2004 _ 30|05|2004 | MONSIEUR BIDON 1° |
12|06|2004 _ 17|10|2004 | IMMAGINI DAL TOUR DE FRANCE |
30|10|2004 _ ...|03|2005 | MONSIEUR BIDON 2° |
21|05|2005 _ ...|10|2005 | CICLISMO E IRONIA |