31/01/2004_30/05/2004
MONSIEUR BIDON 1°
Storia del rifornimento
del ciclista
Più di tremila borracce, centinaia di sacchetti da
rifornimento che raccontano la loro storia e nello stesso tempo
quella di 40 anni di corse: grandi classiche, corse a tappe,
Italia, Francia.
Un modo insolito di raccontare il ciclismo, vedrà protagonista
il collezionista Marcello Murgia.
La sua è una passione nata durante l'infanzia, quando
attendeva la carovana della Milano-Sanremo, vicino a casa, al
termine della discesa del Turchino.
Il gruppo passava e lasciava dietro di sé una scia colorata di
borracce e sacchetti da rifornimento, oggetti banali, ma che,
nell'accendere inizialmente la fantasia di un bambino, hanno nel
tempo acquisito una rilevante importanza storica.
Nella primavera del 2004 al Museo dei Campionissimi.
Le mostre effettuate
29|11|2003 _ 29|02|2004 | DIVISIONISMO |
---|---|
13|03|2004 _ 27|08|2004 | ADRIANO VISINTIN |
13|03|2004 _ 27|08|2004 | STORIA DEL GIRO D'ITALIA |
20|11|2004 _ ...|04|2005 | SPORT E NOVECENTO |
...|09|2003 _ ...|01|2004 | ALFREDO BINDA E IL GRANDE CICLISMO |
30|01|2004 _ 30|05|2004 | MONSIEUR BIDON 1° |
12|06|2004 _ 17|10|2004 | IMMAGINI DAL TOUR DE FRANCE |
30|10|2004 _ ...|03|2005 | MONSIEUR BIDON 2° |
21|05|2005 _ ...|10|2005 | CICLISMO E IRONIA |