Tutti i cittadini possono portare gratuitamente i rifiuti urbani differenziabili e non conferibili nei contenitori stradali o domiciliari (per quantità o tipologia) presso il Centro di raccolta di Strada Tuara, zona Cipian
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
STAGIONE INVERNALE (DAL 01/10 AL 31/03) |
STAGIONE ESTIVA (DAL 01/04 AL 30/09) |
|
Lunedì |
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 |
Martedì |
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 |
Mercoledì |
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 |
Giovedì |
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 |
Venerdì |
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 |
Sabato |
9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 |
Domenica |
COSA SI PUÒ PORTARE?
Abiti usati; barattoli di vernici e inchiostri ( vuoti o con materiale secco); batterie e accumulatori per auto; elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi, tv, frullatori, etc.); imballaggi in cartone; imballaggi in plastica; imballaggi in vetro; ingombranti (mobili, serramenti, grossi giocattoli, etc.); legno; metalli; neon; oli e grassi minerali (da motore) e vegetali (da cucina); piccoli quantitativi di scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche (max 5 conferimenti annui da 1 mc per utente); pile e farmaci; pneumatici senza cerchio (max 5 all’anno per utente); potature e rami; toner per stampa esauriti.
RIFIUTI NON AMMESSI NEL CENTRO DI RACCOLTA
Bombole gas; estintori (da consegnare al rivenditore o chi li revisiona); eternit e materiali contenenti amianto; fitofarmaci; liquidi; materiali radioattivi; motori; parabrezza vetture; radiatori vetture; rifiuti pericolosi provenienti da attività artigianali e industriali in quanto residui dell’attività stessa (ad esempio: vernici da carrozzerie e verniciatori, inchiostri da stamperie, rifiuti chimici di laboratori, artigiani, industrie, neon da imprese di manutenzione); solventi; vetri contenenti all’interno reti di ferro e simili.
I RAEE sono Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e non possono essere gettati nei cassonetti o smaltiti in discarica, ma necessitano di una raccolta separata al fine di recuperare i molti materiali riciclabili (metalli, plastiche, vetro, etc.) e di smaltire in modo sicuro le componenti inquinanti e/o pericolose.
Si distinguono in:
- R1. Freddo e Clima (frigoriferi, condizionatori, congelatori, etc.);
- R2. Grandi Bianchi (lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, cappe, forni, etc.);
- R3. TV e Monitor (televisori e schermi a tubo catodico, LCD o plasma, etc.);
- R4. Piccoli Elettrodomestici (computer e apparecchi informatici, telefoni, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici, etc.);
- R5. Sorgenti Luminose (lampadine a basso consumo, lampade e led, lampade a neon, lampade fluorescenti, etc.).
I RAEE possono essere conferiti gratuitamente dai cittadini presso i Centri di raccolta completi delle loro parti essenziali, ad esempio le TV devono avere il tubo catodico e i frigoriferi devono essere provvisti di compressore e/o serpentina e di motore.