Celebrazioni dantesche Gli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri
Iniziative culturali Entra nel vivo la rassegna libraria Novi d'autore e sono in fase di definizione le proposte culturali che si susseguiranno da qui fino alla fine dell’anno. Tutti i dettagli all'interno
Baby pit stop Unicef Giovedì 18 febbraio (ore 18) al Museo dei Campionissimi inaugurazione dell'area di sosta promossa dall'Unicef per permettere alle mamme di allattare e cambiare il pannolino. Maggiori informazioni all'interno
Riapre il Museo dei Campionissimi Dal 9 febbraio riapre il Museo dei Campionissimi. All'interno le proposte culturali in programma
Libri al volo Dal 10 dicembre di nuovo attivo il servizio di prestito veloce su prenotazione presso la Biblioteca Civica. Info e modalità di prenotazione all'interno
Torino Jazz Festival Venerdì 9 ottobre (ore 21) al Teatro Giacometti Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello e Banda Osiris in concerto. All'interno info per acquisto biglietti
Corsi Istituto Musicale Alfredo Casella Sono aperte le iscrizioni ai corsi dell'Istituto Musicale Alfredo Casella. Dettagli all'interno.
Picnic sotto le stelle Il 14 agosto, dalle ore 20, al campo sportivo del circolo Merella un picnic con le prelibatezze gastronomiche del territorio. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli all'interno
Hortus Conclusus Fino alla fine di settembre, nell’ampio spazio della Corte Solferino, tanti spettacoli, dibattiti, conferenze per la sesta edizione di Hortus Conclusus. All'interno il programma completo
Che storia il Museo! Fino al 31 luglio, ogni venerdì e sabato, al Museo dei Campionissimi divertimento, letture e teatro per bimbi da 5 a 8 anni. Dettagli all'interno
Novantico Sabato 27 giugno torna il mercatino di antiquariato in piazza Dellepiane. Per l'occasione in programma anche un'esposizione di auto d'epoca in via Roma e piazza Carenzi
Teatro on line Questa sera (ore 21) Teatro del Rimbombo in diretta on line con lo spettacolo "Tisana Cantante". Gli ascoltatori potranno fare una donazione per l'acquisto di mascherine per l'Ospedale San Giacomo di Novi Ligure. Tutti i dettagli all'interno
Concerto di fine anno A causa di un guasto nell’impianto di riscaldamento oggi e domani mattina la biblioteca resterà chiusa. La biglietteria per la vendita dei biglietti del concerto di fine anno aprirà domani mattina dalle 10 alle 12,30 presso Dolci Terre di Novi
La Maestà ritrovata Nei sabati delle feste natalizie (21 e 28 dicembre, 4 gennaio) visite guidate gratuite alla mostra sul restauro della cassa processionale dell'oratorio della Trinità. L'appuntamento è alle 16,30 davanti alla biglietteria del Museo dei Campionissimi. Più informazioni all'interno
Al via la 24esima edizione di Dolci Terre di Novi Tutto è pronto per la nuova edizione di “Dolci Terre di Novi”, uno dei più attesi appuntamenti dell’anno, che si svolgerà al centro fieristico di viale dei Campionissimi dal 6 all’8 dicembre. La rassegna delle produzioni dolciarie vitivinicole e gastronomiche, organizzata dal Comune di Novi Ligure, sarà inaugurata alle ore 10 di venerdì 6 dicembre. All'interno il programma della manifestazione
100 anni di Coppi Per i 100 anni della nascita di Coppi, il 18 e 19 ottobre il Museo dei Campionissimi ospita il convegno nazionale “Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano” organizzato dalla Società Italiana di Storia dello Sport.
Laboratori d'arte Sabato 19 ottobre, dalle 15,30 alle 18, presso il centro Incontro di via Cavanna 12 si aprono le iscrizioni ai laboratori di disegno, pittura e ceramica. Maggiori info all'interno
20 anni di Biblioteca La Biblioteca Civica celebra i 20 anni della sede di via Marconi con un calendario ricco di eventi: convegni, mostre, conferenze e presentazioni di libri. All'interno il programma