I Diari della Bicicletta

Venerdì 9 ottobre, alle ore 18, inaugura a Novi Ligure “I Diari della Bicicletta”, nuova esposizione allestita presso il
Sono davvero tanti i cimeli che i visitatori potranno ammirare fino al 10 gennaio 2016. Tra i pezzi più significativi, spiccano le biciclette appartenute ai grandi campioni delle due ruote come quelle di Costante Girardengo, Fausto Coppi, Learco Guerra, Eddy Merckx, Francesco Moser e Gianni Bugno. Non mancano altre “chicche”, come la maglia gialla di Gino Bartali e quella di Fausto Coppi. La mostra comprende anche diverse biciclette storiche, maglie, borracce e numeri di gara. Non meno importante la sezione dedicata alla figura di Giannetto Cimurri (la sua vita, i ricordi, le foto con i campioni) che negli anni ha raccolto con meticolosa attenzione un patrimonio storico di rilevanza nazionale.
Da sottolineare che
Da quell’incontro, oggi nasce questa nuova iniziativa che intende far conoscere a un pubblico sempre più vasto la ricchissima collezione del caro Giannetto Cimurri.
Ma non finisce qui. La volontà della famiglia, infatti, è quella di lasciare in esposizione, pur mantenendone la proprietà, una parte della collezione nelle sale del
Questo tipo di collaborazione si inserisce nella politica di coinvolgimento dei collezionisti che possono proporre al Museo i loro pezzi con una formula di esposizione/deposito, mantenendo la proprietà degli oggetti, ma avendo la possibilità di offrire agli occhi dei visitatori pezzi rari e storicamente molto rilevanti.
Orari di visita:
Venerdì dalle ore 15 alle 19; Sabato, Domenica e festivi dalle ore 10 alle 19 - altri giorni su prenotazione
Info: IAT, viale dei Campionissimi 2 - Novi Ligure; tel. 014372585
CHI ERA GIANNETTO CIMURRI
Giannetto Cimurri nacque a Reggio Emilia il 27 settembre del 1905 e morì il giorno di Natale del