Salta al contenuto principale

La domenica dei bambini: Cenerentola 301

Spettacolo di marionette, pupazzi e attori

Start date :

15 March 2026

End date:

15 March 2026

La domenica dei bambini: Cenerentola 301
Municipium

What is

Stagione di Teatro Famiglie 2025-2026 “La domenica dei bambini”

Domenica 15 marzo 2026
CENERENTOLA 301
Spettacolo di marionette da tavolo, pupazzi in gommapiuma e attori

con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli

Raffaele e Daria, due burattinai di mestiere, sanno che per raccontare questa fiaba occorrono: una matrigna, due sorellastre, un principe, un re e, ovviamente, Cenerentola. Quello che non sanno, però, è cosa li aspetta. I pupazzi, infatti, rivelano da subito una vita propria.
Raffaele ha appena finito di scolpire la matrigna e già si stupisce del suo accento, le sorellastre si lamentano di come il burattinaio le ha rifinite, il re fatica ad essere presente e Cenerentola mette in discussione il suo sogno mentre il principe procrastina le sue responsabilità.
Daria tenta di mantenere un equilibrio tra le parti ma, inesorabilmente, i piani si confondono e il sottile confine che segna ciò che è reale e ciò che è immaginario si farà sempre più sottile.

Municipium

Who is it for

A tutti

Municipium

Date and times

15 mar

17:00 - Start of event

15
mar

18:30 - End of event

Municipium

Cost

Biglietto unico € 5

Vendita online www.vivaticket.it o presso la biglietteria del Teatro Marenco martedì e venerdì dalle 17 alle 19

Per info
biglietteria.teatromarenco@gmail.com
tel. 347 73 60 627
martedì e venerdì dalle 17 alle 19

Teatro Romualdo Marenco
Via Nicolò Girardengo 48, Novi Ligure
www.teatroromualdomarenco.it

Municipium

Place

Teatro Romualdo Marenco

Via Nicolò Girardengo, 48, 15067 Novi Ligure AL, Italia

Municipium

Contact points

Teatro Romualdo Marenco : segreteria.teatromarenco@gmail.com

Last update: 6 November 2025, 15:03

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot