What is
Niente è davvero permanente
Un’immagine può essere vista, isolata, come un insieme di tocchi di luce, linee e colori, nati dalla tecnica e dalla vita dell’artista. Può essere, con un tempo, fonte di dialogo tra visitatori. In accostamento, può essere parte o dettaglio di un “paesaggio” più ampio. Con una certa messa a fuoco, può essere sfondo della vita delle persone che attraversano le sale. Può essere profondo infinito o essere solo superficie, soggetta al tempo, allo spostamento…
Con questo progetto Lucrezia (performer) e Giacomo Calli (compositore) lavorano parallelamente attraversando ambientazioni sonore e fisiche legate all’immagine, prima avvicinandosi alla descrizione poi attraverso la concretezza e la relazione spaziale, per affezionarsi all’immagine allontanandosi dalla sua complessità.
Coreografia Lucrezia C. Gabrieli
Interprete Lucrezia C. Gabrieli
Musiche Giacomo Calli
Produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni
Coproduzione musicale Collettivo 42STEMS
con la collaborazione e le residenze presso MART di Rovereto,
Oriente Occidente e Galleria Nazionale dell’Umbria/Umbria Danza Festival.
Stretching one’s arms again
Prendendo ispirazione da Untitled (Blue, Yellow, Green on Red) di Mark Rothko, dalla biografia e dalla personalità del pittore, vengono utilizzati il codice cromatico e coreografico per entrare nel mondo delle idee, delle emozioni e dell’umanità. Con tono leggero e velati da un’atmosfera infantile e giocosa, temi tragici quali il suicidio, l’indifferenza e la superficialità delle relazioni si dissolvono in un campo da gioco. La scarpa da punta classica è qui scelta non per nostalgia del passato ma come strumento che ancora può essere esplorato e utilizzato come prolungamento di un corpo alla ricerca continua di un suo equilibrio.
Ideazione e coreografia Lucrezia C. Gabrieli
Interpreti Sofia Magnani e Lucrezia C. Gabrieli
Produzione Anghiari Dance Hub e Versiliadanza
Coproduzione CID – Centro Internazionale della Danza con il sostegno di Associazione Sosta Palmizi, con la collaborazione di Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza,Auditorium Ballet, Associazione Culturale RicercArti, 42STEMS.
Progetto selezionato per la Vetrina della giovane danza d’autore 2020 – Network Anticorpi XL
Lucrezia C. Gabrieli è danzatrice, insegnante e coreografa di spettacoli e performance di danza. Dal 2023 è Artista Associata della Compagnia Abbondanza/Bertoni e parte di Collettivo 42STEMS, e ha all’attivo spettacoli prodotti tra il 2018 e il 2022 da Anghiari Dance HUB e Versiliadanza. Al lavoro come interprete per altri coreografi o registi (tra cui Greta Francolini, Alessandro Sciarroni, Marcella Galbusera, Virgilio Sieni, Giuseppe Amato) accosta quello di autrice con progetti propri.
DIFFUSA 2025 è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, dei Comuni di Alessandria, Novi Ligure e Pasturana, di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e il Patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria.
Who is it for
A tutti
Date and times
19 ott
19
ott
Cost
Carnet 2 spettacoli € 13 (intero) € 11 (ridotto)
biglietti on line su mailticket
Place
Contact points
Related content
Last update: 14 October 2025, 12:34