Description
La S.C. Salute Mentale ASL AL e il Servizio Sociale Professionale Aziendale in collaborazione con l’Associazione Di.A.Psi di Novi Ligure e il patrocinio del Comune di Novi Ligure, organizza nel periodo ottobre/novembre 2025 una rassegna di quattro eventi, che si terranno presso la Biblioteca Civica di via Marconi 66, volti a sensibilizzare la cittadinanza sui temi legati alla salute mentale con un focus sulla prevenzione, sulla cura e riabilitazione psicosociale. L'evento è una importante occasione per diffondere una cultura dell’inclusione volta al superamento del pregiudizio e dello stigma legati alla malattia mentale e divulgare in tutti i territori della nostra Azienda l’attuale risposta alla sofferenza psichica alla quale partecipa la Comunità nelle sue diverse articolazioni, istituzionali e associative. 
La rassegna avrà il titolo “Scoprire la storia della Psichiatria: dalla dimensione asilare dell’Ospedale Psichiatrico S. Giacomo di Alessandria alla Riabilitazione Psicosociale della S.C. Salute Mentale ASL AL”.
La rassegna prevede l’esposizione della Mostra fotografica “Dall'Istituzione chiusa alla Salute Mentale- La persona al centro” con scatti inediti dell’Ospedale Psichiatrico S. Giacomo di Alessandria messi a disposizione dall’Associazione “Stradafacendo”. Alle foto che ci mostrano la cura all’interno dell’Istituzione manicomiale verranno accostate fotografie che rappresentano il superamento della dimensione asilare del manicomio illustrando le attività di cura e riabilitazione attuali. La Mostra fotografica è allestita presso la Biblioteca Civica del Comune di Novi Ligure e rimarrà fruibile alla cittadinanza dal 31 ottobre al 28 novembre 2025.
Gli eventi in programma:
Venerdì 31 ottobre 2025 ore 17:00 – Inaugurazione della Mostra fotografica “Dalla Psichiatria alla Salute Mentale: Da ieri a oggi, una mostra nei luoghi della cura e proiezione del docufilm “ComunqueStare”, realizzato nell’ambito del progetto ALI 2 a cura del Circolo del Cinema Adelio Ferreo. È previsto al termine un aperitivo organizzato e offerto dall’Associazione Di.A.Psi di Novi Ligure.
Venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 –  Dialogo aperto con Professionisti della Salute Mentale, Associazioni e Utenti Esperti per Esperienza” e proiezione del cortometraggio “Sottosopra” prodotto nel Laboratorio di teatroterapia condotto dal Dr Davide Sannia, realizzato con il sostegno della Diapsi di Novi Ligure in collaborazione con il Centro di Salute Mentale ASLAL sede di Novi Ligure.
Parteciperanno:
Professore Ordinario di storia della Medicina dell’Università di Pavia, Prof. Paolo Mazzarello,
Medico Psichiatra, Responsabile Area Sud S.C. Salute Mentale ASL AL, Dott. Gianfranco Lucci,
Medico Psichiatra del Centro di Salute Mentale di Novi L.- S.C. DSM ASL AL, Dott.sa Giovanna Soro
Responsabile SSD Psicologia ASL AL, Dott.ssa Alessandra Lugli,
Educatrice Professionale CSM Novi Ligure, Dott.ssa Flavia De Bernardi
Assistente Sociale CSM Novi Ligure, Dott.ssa Marzia Federica Bianchi
EducatorI ProfessionalI Struttura SRP2.2 ASLAL   “Alba Chiara” di Voltaggio Dott. Daniele Montagna e D.ssa Daniela Mussolin
Di.A.Psi Novi Ligure
Consigliera dell’Ordine degli Avvocati Di Alessandria, Dott.ssa Merlo Raffaella
Gruppo Riabilitativo Cooperativa Anteo, Dott.sa Pamela Cinti
Responsabile della Cooperativa “Pazza Idea” di Novi L.
Presidente dell’Associazione ODV “Il Tiretto col Cuore”
Associazione “Cittadinanza Attiva”
Associazione “Stradafacendo”
Dott. David Barbaglia Istituto Santa Chiara
Associazione Aps Ets Luminas
Venerdì 14 novembre, dalle 10.30 alle 13, avrà luogo un incontro di sensibilizzazione e prevenzione del disagio psichico rivolto agli studenti dell’Istituto “Ciampini – Boccardo” di Novi Ligure mentre il 18 novembre, dalle 9.30 alle 13, lo stesso incontro verrà rivolto agli studenti del liceo Amaldi
Attachments
Related content
Last update: 31 October 2025, 11:26
 
            