Cos'è
Sabato 18 aprile 2026
MA CHE RAZZA DI OTELLO?
In collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo
di Lia Celi, con Marina Massironi
musiche per arpa arrangiate ed eseguite dal vivo da Monica Micheli
regia Massimo Navone
produzione Nidodiragno CMC
Se a raccontarci l’Otello è Shakespeare, è una tragedia, se ce lo racconta Verdi è un melodramma. Ma quando la narrazione della fosca vicenda del Moro è affidata a un’autrice vivace come Lia Celi, il risultato è un’inaspettata rilettura della storia dell’impresa verdiana, delle regole del melodramma e dei temi cari alla tragedia shakespeariana: la gelosia, il razzismo, il plagio, la calunnia. Marina Massironi restituisce al pubblico la genesi del capolavoro Verdiano con notizie storiche curiose, spunti d’attualità e riflessioni sulle dinamiche umane di cui il triangolo Otello-Iago-Desdemona si fa emblema, con umorismo sottile e spiazzante e momenti tragicamente appassionati. Il tutto accompagnato dalla timbrica cristallina dell’arpa di Monica Micheli.
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
18 apr
                                    18
                                    apr
                                
                                Costo
Spettacolo a pagamento
Per info
biglietteria.teatromarenco@gmail.com
tel. 347 73 60 627
martedì e venerdì dalle 17 alle 19
Teatro Romualdo Marenco
Via Nicolò Girardengo 48, Novi Ligure
www.teatroromualdomarenco.it
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 16:27
 
            