Elenco dei vincoli paesaggistici in territorio di Novi Ligure
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 12:34
Vincoli paesaggistici ai sensi art. 136 del decreto legislativo n.42/2004 e s.m.i.
Immobili e aree di notevole interesse pubblico
E' sottoposta a vincolo paesaggistico la parte del territorio del comune di Novi Ligure cosiddetta "della Merella" in forza di Decreto Ministeriale 8 giugno 1973 (Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona circostante l'autostrada lungo lo Scrivia, sita nei comuni di Tortona, Pozzolo Formigaro, Novi Ligure, Villalvernia e Cassano Spinola).
Vincoli paesaggistici ai sensi art. 142 del decreto legislativo n.42/2004 e s.m.i.
aree tutelate per legge (ex legge Galasso)
Sono sottoposti al suddetto vincolo paesaggistico i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi di cui al Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 (e successivi aggiornamenti) e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 m. ciascuna, secondo l'elenco che segue.
| Denominazione | Foce o sbocco | Limiti | 
|---|---|---|
| Rio Lovassina | Ressia | tutto il suo corso | 
| Rio Acquanegra o Rio Cervino | Orba/Bormida | tutto il suo corso | 
| Rio Riasco e Di Pare' | Lemme | dallo sbocco alla confluenza dei 2 rami che scendono da Monte Dorato e da Rustiana | 
| Rio Riotorto | Riasco | dallo sbocco alla ruotabile Novi Gavi | 
| Rio di Cavalusso E Delle Rocche | Riasco | dallo sbocco a Km. 2.500 a monte della ruotabile Novi Gavi | 
| Rio Gazzo | ||
| Torrente Scrivia | Po | tutto il suo corso | 
Sono altresi' da considerare i vincoli derivanti dal piano paesaggistico regionale adottato con D.G.R. N. 53-11975 DEL 04/08/2009 (B.U.R. - supplemento n. 3 al n. 31 del 06/08/2009)
