Descrizione
La Merella è una frazione di Novi Ligure, situata in una zona pianeggiante vicino al fiume Scrivia. Con un'altitudine di 175 metri sul livello del mare, dista circa 6 chilometri dal centro di Novi Ligure. Si tratta di un piccolo borgo rurale caratterizzato dalla presenza di cascine, la cui identità è strettamente legata all'agricoltura, in particolare alla coltivazione di cereali e alla produzione del tradizionale cece di Merella. In strada Villalvernia ha sede il Circolo UISP, punto di riferimento per la comunità locale. L'associazione si dedica all'organizzazione di eventi e manifestazioni che promuovono la cultura e la tradizione del territorio, quali la sagra della trippa, la sagra dei ceci e la festa della trebbiatura.
La frazione dispone anche di un campo da calcio illuminato che funge da centro per l'attività sportiva amatoriale e giovanile. Da sottolineare la presenza della Chiesa parrocchiale di Nostra Signora della Guardia e di un piccolo cimitero.
Sul suo territorio sorge il Maglietto, un'area di notevole interesse naturalistico situata vicino allo Scrivia. L'omonima associazione opera per la tutela e la valorizzazione dell'area fluviale, svolgendo attività di controllo, didattica e informazione. All'interno della struttura si trova anche il Museo dell’Apicoltura.
Modalità d'accesso
Accessibile a tutti
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 13:08