Commissioni Consiliari
Il Consiglio Comunale istituisce nel suo seno commissioni permanenti, temporanee o speciali. Il regolamento ne disciplina il numero, le materie di competenza, il funzionamento e la composizione, nel rispetto del criterio proporzionale della rappresentanza, garantendo, comunque, la presenza di tutti i gruppi. La presidenza delle commissioni competenti in materia di bilancio e regolamenti e delle commissioni speciali di indagine e inchiesta è attribuita a componenti della Minoranza consiliare.
Le commissioni, per l’esame di specifici argomenti, possono invitare a partecipare ai propri lavori, che avvengono in seduta pubblica, gli organi di governo dell’Ente, amministratori e dirigenti delle Aziende speciali, istituzioni e società per azioni a capitale pubblico locale, organi di partecipazione, dirigenti comunali e rappresentanti di forze sociali, sindacali ed economiche.
Il Sindaco, gli Assessori ed i Capi Gruppo Consiliari possono partecipare alle sedute senza diritto di voto.
Il Consiglio Comunale a maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati può istituire al proprio interno commissioni speciali di indagine o di inchiesta sull’attività dell’amministrazione e di esse non possono far parte estranei al Consiglio Comunale.
Le commissioni “permanenti” svolgono attività di esame preliminare di atti deliberativi del Consiglio al fine di favorire il miglior esercizio delle funzioni dell’organo stesso e svolgono attività di studio, ricerca e proposta sulle materie di propria competenza.
Le commissioni “temporanee o speciali”, nell’ambito delle competenze del Consiglio Comunale, assolvono compiti e attribuzioni consultive, propositive o referenti connesse a questioni di carattere particolare o speciale che sono individuate di volta in volta al momento della costituzione delle stesse.
Le Commissioni di indagine svolgono un’attività finalizzata alla miglior conoscenza di argomenti particolari, di fatti che interessano la comunità locale al fine dell’eventuale adozione di proprie determinazioni.
Le Commissioni di inchiesta svolgono, oltre ad attività di indagine e di ricerca, anche investigazioni finalizzate all’accertamento di responsabilità amministrative in ogni situazione patologica che si dovesse verificare nell’attività dell’Amministrazione.
Commissioni Consiliari Permanenti
I) GESTIONE DEL TERRITORIO, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITA’ PRODUTTIVE, COMMERCIO
GUGLIERMERO Patrizia (Presidente)
CATTANEO Enrica
DOLCINO Giuseppe
COSCIA Paolo
II) BILANCIO E FINANZE, PATRIMONIO, ECONOMATO, REGOLAMENTI, CONSORZI E AZIENDE PARTECIPATE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
POLETTO Oscar (Presidente)
GUGLIERMERO Patrizia
PATELLI Luca
VIGNOLI Andrea
PEROCCHIO Giacomo
III) OPERE PUBBLICHE, POLIZIA URBANA, SICUREZZA, TRASPORTI E VIABILITA’
LOLAICO Alfredo (Presidente)
CATTANEO Enrica
GOBBATO Marco
PORTA Maria Rosa
BERTOLI Marco
IV) TURISMO, SPORT, ISTRUZIONE, CULTURA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, POLITICHE SOCIALI, SANITA'
GOBBATO Marco (Presidente)
REALE Alessandro
BOSIO Enrica
DOLCINO Giuseppe
PORTA Maria Rosa