Il Sistema bibliotecario e archivistico novese
Il Sistema bibliotecario novese nasce nel dicembre 2003 dalla convenzione del Comune di Novi Ligure con la Regione Piemonte. Aderendo al Polo regionale piemontese del Servizio bibliotecario nazionale, il Comune di Novi Ligure si impegna, attraverso la sua Biblioteca civica, a sviluppare il Sistema bibliotecario e archivistico del territorio novese corrispondente al distretto scolastico n. 73.
Il fitto intreccio di relazioni che viene a crearsi fra i Comuni, enti e istituti associati al Sistema, garantisce la messa in rete di tutte le risorse disponibili. La creazione di un catalogo comune mette in luce i fondi librari e documentari che connotano ogni singola realtà. Il patrimonio posseduto dall’intero Sistema entra così nella disponibilità dei lettori del Servizio bibliotecario nazionale.
Il beneficio per i residenti del territorio, inoltre, aumenta in modo esponenziale: l’opportunità di accostarsi alla consultazione e al prestito interbibliotecario di migliaia di documenti garantisce il concreto accesso all’informazione, fulcro dell’impegno delle biblioteche di pubblica lettura e primo diritto dei lettori.
L’acquisto, la catalogazione e la distribuzione di volumi sono alcuni dei valori aggiunti del Sistema bibliotecario novese, che estende le sue caratteristiche radiali in ambito progettuale. Ciò significa realizzare, condividere e far muovere all’interno del circuito mostre, piani culturali e momenti di formazione professionale: funzione cardine di un sistema.
La promozione del libro, della lettura e delle attività culturali se ne avvantaggia, dividendo i costi: la Biblioteca centro rete raccoglie e diffonde, anche per via informatica, le notizie delle iniziative curate dai Comuni "satelliti".
Dal gennaio 2005 il Sistema bibliotecario novese ha ampliato la propria attività impegnandosi nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio archivistico pubblico e privato, storico e contemporaneo. Vengono offerti consulenza e supporto allo scopo di tutelare la documentazione e promuoverne la conoscenza.
La Biblioteca Centro Rete di Novi Ligure garantisce un sostegno tecnico e librario ad oltre venti biblioteche situate nel territorio novese e nelle valli Borbera, Spinti, Lemme e Alto Ovadese con una popolazione complessiva di oltre settantaseimila persone
Visualizza opuscolo Sistema Bibliotecario
I servizi del Sistema bibliotecario e archivistico novese
I Comuni, gli istituti scolastici e gli altri enti che aderiscono al Sistema bibliotecario e archivistico definiscono insieme le linee generali di attività, gli obiettivi e le iniziative. La biblioteca civica di novi ligure predispone il piano annuale delle attività del Sistema da sottoporre alla Regione Piemonte.
Le biblioteche collegate al Centro Rete usufruiscono di vari servizi quali la fornitura di libri in prestito, l'assistenza alla catalogazione dei volumi acquistati o già posseduti, la consulenza su problemi tecnici o giuridici, la collaborazione per la definizione di progetti specifici e delle domande di contributo, l'aiuto per la ricerca bibliografica e per la preparazione di bibliografie, il prestito di attrezzature esposiste e la circuitazione di mostre.
Vengono organizzate attività di promozione della lettura, incontri con autore e visite alle biblioteche per le scuole. In ambito archivistico sono previsti servizi relativi alle operazioni di riordino della documentazione storica, di selezione, di utilizzo degli spazi e in materia di gestione elettronica dei documenti contemporanei.
Il personale delle biblioteche e degli enti aderenti al Sistema partecipa gratuitamente agli incontri e ai corsi di formazione in ambito bibliotecario, archivistico e di promozione della cultura anche locale.
Sala riunioni del Sistema Bibliotecario e Archivistico Novese
Attualmente aderiscono al Sistema bibliotecario e archivistico novese 29 Biblioteche di Comuni, istituti scolastici e altri enti:
Albera Ligure, Biblioteca comunale
Via Roma n. 1, 15060 - Tel. 0143.90051 - Fax 0143.90159
albera.ligure@reteunitaria.piemonte.it
Arquata Scrivia, Biblioteca comunale
Piazza Santo Bertelli n. 21, 15061 - Tel. 0143.600427 - Fax 0143.600417
politichesociali@comune.arquatascrivia.al.it
Basaluzzo, Biblioteca comunale
Via Marconi n. 1, 15060 - Tel. - Fax 0143.489107
biblioteca.basaluzzo@tiscali.it
Bosco Marengo, Biblioteca comunale "Pio e Ildegarde Occella" - (Foto 1 - 2)
Via L. Verde, 15062 - Tel. 0131.299342 - Fax 0131.299428
anagrafe.bosco@idp.it
Cabella Ligure, Biblioteca comunale "Scarsi Cesarina" (Foto 1 - 2)
Via Martiri della Libertà n. 8, 15060 - Tel. 0143.99430 - Fax 0143.919700
biblioteca.cabella.ligure@reteunitaria.piemonte.it
Capriata d’Orba, Biblioteca comunale "Enrico Brizzolesi"
Via Brizzolesi, 15060 - Tel. 0143.467403 - Fax 0143.467234
capriata@libero.it
Cassano Spinola, Biblioteca comunale
Piazza XXVI Aprile n. 9, 15063 - Tel. 0143.47117 - Fax 0143.477285
biblioteca.cassanospinola@gmail.com
Castelletto D'Orba, Biblioteca comunale
P.za G. Marconi 1, 15060 - Tel. 0143.830032
Fraconalto, Biblioteca comunale
fraz. Molini n. 35, 15060 - Tel. /Fax 010.9693920/930074
comune.fraconalto@libero.it
Francavilla Bisio, Biblioteca comunale
via Guasco n. 39, 15060 - Tel./Fax 0143.350407
biblioteca@francavillabisio.com
Fresonara, Biblioteca comunale (Foto 1)
Piazza Italia n. 9, 15064 - Tel. 0143.480166 - Fax 0143.480385
info@comune.fresonara.al.it
Gavi, Biblioteca comunale "Giuseppe Boffito" (Foto 1 - 2)
Via Garibaldi n. 44, 15066 - Tel. 0143.642712 - Fax 0143.643280
demograficigavi@libero.it
Novi Ligure, Biblioteca comunale
Via G. Marconi n. 66, 15067 - Tel. 0143/76246/78194 Fax 0143.72592
biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it
Lerma, Biblioteca comunale
Mornese, Biblioteca comunale
Pasturana, Biblioteca comunale "Eugenio Arecco"
Via Roma n. 1, 15060 - Tel. 0143.58171 - Fax 0143.58520
biblioteca@comune.pasturana.al.it
Pietra Marazzi, Biblioteca comunale
P.za Umberto I n. 1, 15040 - Tel. 0131.355124
Pozzolo Formigaro, Biblioteca comunale "Caterina de Marco"
Piazza Castello n. 1, 15068 - Tel. 0143.417054 - Fax 0143.418872
biblioteca@pozzolo.it
San Cristoforo, Biblioteca comunale Centro di documentazione
Piazzale del Castello n. 3, 15060 - Tel. 0143.682120 - Fax 0143.682260
comune.sancristoforo@libero.it
Sardigliano - Cucuello, Biblioteca comunale
Piazza XXV aprile n. 1, 15060 - Tel. 0143.49000 - Fax 0143.49240
info@comune.sardigliano.al.it
Serravalle Scrivia, Biblioteca comunale "Villa Caffarena"
Piazza Carducci n. 4, 15069 - Tel. 0143.633627/686252 - Fax 0143.686472
biblioteca@comune.serravalle-scirivia.al.it
Silvano D'Orba, Biblioteca comunale
Stazzano, Biblioteca comunale
Piazza Risorgimento n. 6, 15060 - Tel. 0143.65303 - Fax 0143.62890
info@comune.stazzano.al.it
Tassarolo, Biblioteca comunale
Piazza della Libertà n. 12, 15060 - Tel. 0143.342003 - Fax 0143.342956
biblioteca@comune.tassarolo.al.it
Vignole Borbera, Biblioteca comunale "Domenico Macaggi"
Via Roma n. 14, 15060 - Tel. 0143.677074/67301 - Fax 0143.677980
info@comune.vignoleborbera.al.it
Scuola media statale "G. Boccardo " in Novi Ligure, Biblioteca
Via Ferrando Scrivia n. 24, 15067 - Tel. 0143.76047 - Fax 0143.325126
segreteria@mediaboccardo.it
Liceo scientifico statale "E. Amaldi" in Novi Ligure, Biblioteca
Via Mameli n. 9, 15067 - Tel. 0143.76604 - Fax 0143.76605
segreteria@amaldi.novi-ligure.al.it
Istituto tecnico "Ciampini" in Novi Ligure, Biblioteca
Via Verdi n. 44, 15067 - Tel. 0143.73015 - Fax 0143.743097
info@ciampini.it
Direzione didattica II Circolo in Novi Ligure, Biblioteca
Via Rattazzi n. 7, 15067 - Tel. / Fax 0143.79298
secondocirc.novi@libero.it
Parco "Capanne di Marcarolo", Biblioteca
Via G. Baldo n. 29, 15070 - Tel. / Fax 0143.877825/26
info@parcocapanne.it
Per ulteriori informazioni sui Comuni:
http://www.comuni-italiani.it/006/lista.html