La sede del Corpo di Polizia Municipale è in Via Verdi, 37, presso ex Caserma Giorgi.
tel: 0143/323411; fax: 0143/70628; email: poliziamunicipale@comune.noviligure.al.it;
PEC: protocollo@pec.comunenoviligure.it
POLIZIA MUNICIPALE – UFFICIO CONTRAVVENZIONI
Lunedì e Venerdì apertura al pubblico dalle 09.00 alle 12.00
Mercoledì apertura al pubblico dalle 14.00 alle 18.00
UFFICIO TECNICO DEL TRAFFICO (su appuntamento)
Lunedì e Venerdì apertura al pubblico dalle 09.00 alle 12.00
Mercoledì apertura al pubblico dalle 14.30 alle 17.00
Altri Uffici Comando P.M. – Infortunistica Stradale, Informatori, Polizia Amministrativa, Segreteria Comando e Protezione Civile – ricezione pubblico previo appuntamento.
Dopo un periodo di sospensione, l'Amministrazione Comunale, al fine di migliorare la percezione di sicurezza, ha disposto il ripristino del servizio di prossimità reso dalla Polizia Municipale. I cittadini potranno effettuare segnalazioni all'Agente di Polizia Municipale presente in loco, il quale provvederà a inoltrarle agli uffici competenti. Il servizio garantisce la presenza di un operatore di Polizia Municipale in diversi quartieri, zone o frazioni della città secondo i seguenti orari:
1° e 3° martedì del mese
- Frazione Barbellotta dalle ore 14.30 alle 15.30 nella piazzetta lungo la s.p. 35 bis in prossimità di strada Sentiero dei Muli;
- Frazione Merella dalle ore 17 alle 18 nella zona antistante il circolo ricreativo
2° e 4° mercoledì del mese
- Via F. Crispi dalle ore 13.45 alle 14.45 presso centro sportivo All Season;
- Quartiere GIII dalle ore 15 alle 16 nel piazzale Aldo Moro;
- Zona Lodolino dalle ore 17 alle 18 nella piazzetta antistante il parco Nicholas Green;
Eventuali modifiche di giorni e orari saranno comunicati.
N.B. Il servizio non viene svolto nei giorni festivi. In caso di eventi eccezionali non prevedibili o in caso di manifestazioni culturali o sportive che coinvolgano tutto il personale in servizio, il presidio di Polizia di Prossimità non potrà essere garantito.
Il CORPO POLIZIA MUNICIPALE svolge la propria attività nell’ambito delle attribuzioni previste dalla vigente legislazione. L’attività prevalente è quella relativa al controllo dalla circolazione stradale, garantendo servizio di pronto intervento; parte del Personale effettua anche accertamenti e verifiche sulla legislazione commerciale, edilizia ed ambientale. Nell’ambito di quanto previsto dalla legge si espleta attività di Polizia Giudiziaria. La Polizia Municipale è parte del sistema di Protezione Civile Comunale. La Polizia Municipale garantisce la sua presenza tutti i giorni dell’anno festivi compresi.
COMANDANTE DIRIGENTE: CARUSO Dott. Armando
Suddivisione dei compiti nei vari Uffici:
POLIZIA GIUDIZIARIA – SEZIONE OPERATIVA - PRONTO INTERVENTO - CIRCOSCRIZIONI
Responsabile Commissario RATTI Marco
Viene svolta attività di Polizia Giudiziaria sia d’iniziativa che delegata; viene curata l’infortunistica stradale e tutti gli aspetti legati al servizio di Polizia Stradale, servizio di Pronto Intervento e servizio di controllo, sia statico che dinamico nelle varie zone cittadine e nelle principali arterie di traffico; responsabilità operativa del Personale assegnato alla sezione. Cura la manutenzione dei mezzi e delle attrezzature di P.M. Vengono ricevute denunce e querele.
UFFICIO CONTRAVVENZIONI – CENTRALE OPERATIVA - UFFICIO NOTIFICHE / ACCERTAMENTI ANAGRAFICI
Responsabile Commissario MARTINI Maurizio
Si effettua servizio di front /office e cassa negli orari suindicati. Viene curata la gestione completa dell'iter contravvenzionale e di eventuali ricorsi. Si effettua il servizio di rilevamento transiti ZTL, videosorveglianza, deposito e riconsegna ai legittimi proprietari degli oggetti rinvenuti nel territorio comunale. La centrale operativa riceve segnalazioni e richieste predisponendo interventi in tempo reale. l'Ufficio Agenti Accertatori predispone notifiche ed accertamenti anagrafici vari. Vengono ricevute denunce e querele.
POLIZIA AMMINISTRATIVA E DI PROSSIMITA’ - SERVIZIO IN COMPETIZIONI SPORTIVE - SERVIZIO IN CONVENZIONE - SEGRETERIA COMANDO
Responsabile Commissario SCIUTTO Martina
Polizia Amministrativa e di Prossimità è il servizio il cui personale è preposto ai controlli sulla legislazione del commercio sia in sede fissa che ambulante, controlli edilizi, ambientali, legislazione sugli stranieri e garantisce inoltre il servizio di Polizia di prossimità. Vengono ricevute denunce e querele. Nell’Ufficio Segreteria Comando si gestisce il Personale Comando predisponendo ed assegnando i controlli e le attribuzioni di lavoro; viene gestito inoltre il vestiario del Personale P.M., le armi e si tengono i contatti con i vari Uffici Comunali ed esterni, effettuando la gestione della posta in entrata e in uscita. Viene curata la predisposizione, studio e fattibilità del controllo viabilistico per le numerose competizioni sportive che interessano il territorio cittadino. La Segreteria ha incarico anche riguardo il servizio Convenzionato di Polizia Locale con i Comuni limitrofi che hanno aderito a tale iniziativa.
PROTEZIONE CIVILE E UFFICIO SEGRETERIA DI SETTORE
Funzionario Responsabile FERRARI Elisa
Il Comune di Novi Ligure è Comune capofila del C.O.M. 12 che comprende anche i seguenti Comuni: Carezzano, Cassano Spinola, Gavazzana, Pasturana, Pozzolo Formigaro, Sant’Agata Fossili, Sardigliano, Villalvernia. Questo Ufficio cura il coordinamento del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, i rapporti con l’ufficio di P.C. della Provincia di Alessandria e, in caso di grosse calamità naturali, l’invio di personale e materiali nei luoghi disastrati. E’ inoltre conglobata in questo Ufficio la Segreteria del 7° Settore ove si curano le determinazioni inerenti l’attività dello stesso.
VIABILITA’ – UFFICIO TECNICO DEL TRAFFICO
L’Ufficio svolge tutti i compiti inerenti alla predisposizione di atti amministrativi attinenti la circolazione stradale e l’occupazione, in questo ambito, del suolo pubblico; in particolare cura il rilascio di concessioni di occupazione per lavori da effettuarsi sul suolo pubblico, studia l’impatto di eventuali modifiche di viabilità e rilascia i pareri viabili, cura la stesura di ordinanze viabili (anche temporanee e legate a manifestazioni), rilascia permessi per accesso e sosta in ZTL, rilascia il permesso di sosta parcheggio invalidi a coloro che abbiano ottenuto dall’Ufficio Medicina Legale dell’Asl la convalida al rilascio. Quando necessita, nei giorni prefestivi, stila ordinanze sindacali legate ai T.S.O.
Posizionamento telecamere mobili
Ordinanza n. 48 del 21/04/2015 - Pulizia e ripristino dei terreni privati
Accesso alla ZTL del centro storico (Ordinanza n. 104 del 15/10/2010)
Accesso alla ZTL del centro storico (Ordinanza n. 74 del 06/05/2015) in vigore dall'11 Maggio 2015
Disciplinare per gli accessi alla ZTL del centro storico
Limitazioni al traffico nel centro abitato - (ordinanza del 17.01.08) aggiornamento del 09.05.08
Limitazioni al traffico nel centro abitato - nuove disposizioni (ordinanza del 18.12.09)
Clicca per sapere a quale categoria Euro appartiene la tua auto
Ordinanza per il contenimento dell'inquinamento atmosferico 12.12.2011