Settore Urbanistica
Dirigente: Grassi Dario
Il Settore Urbanistica fornisce e gestisce informazioni ai cittadini e ai tecnici, copie, certificazioni, rapporti con soggetti privati e altre P.A., istituzione di specifico archivio informatico consultabile, accesso agli atti da parte dei privati, ricerche d'archivio.
SEZIONE URBANISTICA - SEGRETERIA:
Dove rivolgersi |
Palazzo Dellepiane Via Gramsci 11 |
---|---|
Capo Sezione Urbanistica |
|
Telefono |
0143_772319 |
|
|
Indirizzo di posta elettronica |
|
Orario apertura al pubblico (solo Ufficio segreteria - SPORTELLO): mattina |
dal Lunedì al venerdì 9.00-12.00 |
Orario apertura al pubblico (solo Ufficio segreteria - SPORTELLO): pomeriggio |
dal Lunedì e mercoledì 15.00-16.30 |
DA QUESTA PAGINA TI PUOI COLLEGARE A:
Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) | Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) |
Gestione territorio | Ufficio S.I.T. |
Segreteria amministrativa | Ufficio espropriazioni |
Assistenza pratiche online |
Vincoli di tutela |
ULTIME NOVITA':
(aggiornamento 21.02.2023)
In primo piano:
TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE 2023
A PARTIRE dal 9 febbraio 2023 (Delib. C.C. n. 2 del 09.02.2023)
AGGIORNAMENTO TARIFFA ANNO 2023
a partire dal 01 GENNAIO 2023 il costo unitario per il calcolo del C.C. per le nuove costruzioni passerà da € 423,31 a € 478,10.
A partire dal 30 novembre 2020, relativamente al COSTO DI COSTRUZIONE per gli EDIFICI RESIDENZIALI, dovranno essere applicate le tariffe contenute nella determinazione n. 1153/2020.
DIRITTI DI SEGRETERIA. AGGIORNAMENTO TARIFFE ANNO 2023-2024
Per approfondimenti clicca sulla sezione:
> Sportello Unico Edilizia -> Modulistica
TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE 2023
A PARTIRE dal 9 febbraio 2023 (Delib. C.C. n. 2 del 09.02.2023)
Per approfondimenti clicca sulla sezione:
> Sportello Unico Edilizia
MODIFICA MODALITA' DI PAGAMENTO COPIE DOCUMENTI
AVVISO
AVVIsi IMPORTANTi in sintesi:
Si comunica che:
-
con deliberazione n. 189 del 17.12.2020 sono state approvate le tariffe per i servizi comunali relative all’anno 2021.
-
a far data dall’ 1.01.2018, è stata eliminata l’opzione di rilascio urgente dei CDU (con maggiorazione di € 100,00) e pertanto TUTTE le richieste saranno soggette alle normali tariffe, come da delibera in vigore, e i certificati saranno rilasciati nel TERMINE MASSIMO di 30 GIORNI dalla protocollazione.
-
a partire dalla deliberazione n. 210 del 4.12.2017, sono stati introdotti i diritti di ricerca e visura (di cui all’art. 25 comma 1 della Legge 7 agosto 1990 n. 241) relativamente alle richieste di accesso agli atti per i provvedimenti rilasciati anteriormente la data del 1.01.2001 di cui il richiedente non fornisca gli estremi (numero e data) e/o la cui ricerca comporti indagini ulteriori e diverse dalla mera consultazione sulla banca dati del programma di gestione delle pratiche edilizie.
I diritti di ricerca e visura ammontano a € 10,00.
La documentazione su supporto digitale ha un costo pari ad € 10,00 per ogni cd utilizzato.
I costi di riproduzione degli elaborati in formato cartaceo non saranno applicati per importi al di sotto dell'importo pari ad € 1,50.
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA:
MODULO RICHIESTA IN FORMATO (.pdf)
CERTIFICATO URBANISTICO:
MODULO RICHIESTA IN FORMATO (.pdf)
a partire dal 01 GENNAIO 2013 il servizio di Tesoreria Comunale verrà svolto dalla BANCA POPOLARE DI SONDRIO con sede in Corso Marenco 59.
Per approfondimenti clicca sulla sezione:
AREE NON METANIZZATE (art. 8, comma 190 della Legge n. 448/98)
E' stata approvata dal Consiglio Comunale la Deliberazione n. 31 del 7.06.2010 che aggiorna cartograficamente la rete di distribuzione del gas metano.
Per approfondimenti clicca sulla sezione:
> Gestione Territorio
NOVITA' NORMATIVE - INDIRIZZI E CRITERI OPERATIVI INERENTI L’AMBITO E LE MODALITA’ DI APPLICAZIONE DELLA L. 106/2011 ART. 5 COMMI 9-14 - TESTO AGGIORNATO (Delib. di Consiglio Comunale n. 19/2016)
clicca qui per scaricare il file in formato pdf
CONTRIBUTI PER IL RECUPERO DEGLI EDIFICI DI CULTO (L.R. n.15/89)
Come ogni anno l'Amministrazione Comunale ricorda che è possibile presentare richiesta di contributo ai sensi della L.R. n.15/89 entro il 31 ottobre 2015.
Per approfondimenti è possibile visitare la pagina interne del sito della Regione Piemonte al seguente indirizzo:
http://www.regione.piemonte.it/cultura/cms/patrimonio-culturale/beni-archeologici-architettonici-e-storico-artistici/interventi-di-recupero-delle-sedi-di-culto.html
oppure entrando nella sezione:
> Gestione Territorio
CONTRIBUTI PER IL RECUPERO DELLE FACCIATE
Entro il 27 marzo 2015 è possibile presentare la richiesta di contributo (max. 10% dell'importo delle opere) per il recupero delle facciate prospicienti vie e spazi pubblici, ricadenti fra le tipologie definite dal vigente Disciplinare approvato con Deliberazione di G.C. n. 1323/94 e s.m.i. .
Per approfondimenti e per scaricare la documentazione clicca sulla sezione:
> Gestione Territorio
CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE N. 40/2010 IN LEGGE N. 73/2010
Con la conversione del Decreto-legge 25 marzo 2010 n. 40 in Legge n. 73/2010 è stata ampliata la definizione di "attività edilizia libera" (di fatto modificata l'art.6 del Testo Unico dell'Edilizia).
Per approfondimenti clicca sulla sezione:
> Sportello Unico Edilizia
L.R. N. 20/2009 "SNELLIMENTO DELLE PROCEDURE IN MATERIA DI EDILIZIA E URBANISTICA"
Con l'entrata in vigore della L.R. n. 20/2009 sono state introdotte alcune novità atte a favorire il rilancio dell'economia attraverso interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, anche in deroga agli strumenti urbanistici ed edilizi vigenti.
Il termine ultimo per usufruire delle agevolazioni è fissato al 31 dicembre 2011.
Per approfondimenti clicca sulla sezione:
> Sportello Unico Edilizia