Idoneità - modalità - :: SITO UFFICIALE DELLA CITTA' DI NOVI LIGURE (AL) ::

Sportello Unico edilizia | Idoneità - modalità - :: SITO UFFICIALE DELLA CITTA' DI NOVI LIGURE (AL) ::

COSA

Cosa fare per... Richiedere l'attestato di idoneità alloggiativa

 

Il Comune rilascia l'attestato di idoneità alloggiativa, unicamente per i ricongiungimenti familiari, ovvero di coesione familiare, (ai sensi dell’art. 1 comma 19 L. 94/2009, che ha modificato l’art. 29 D.Lgs 286/1998 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero).

Tale attestato definisce l’accertamento della conformità ai requisiti igienico-sanitari e di idoneità abitativa.

 

CHI

La richiesta dell’attestato può essere formulata dall’interessato al ricongiungimento del familiare, sia esso:

1. titolare del contratto di locazione (o eventualmente di comodato d'uso) regolarmente registrato;

2. conduttore del relativo contratto di locazione

3. proprietario.

 

QUANDO

L’attestazione di idoneità alloggiativa sarà rilasciata entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di protocollo della relativa domanda, fatti salvi i periodi di interruzione derivanti da necessità di verifiche ed accertamenti.

 

Nell'ambito della procedura amministrativa, i termini del procedimento possono essere sospesi qualora emergano incongruenze tra i dati presentati ed i requisiti necessari.

Nel caso la documentazione presentata fosse incompleta o errata, all'interessato verrà comunicato il termine entro il quale dovrà essere presentata la documentazione integrativa.
La mancata integrazione dei documenti comporterà l'archiviazione della pratica.

 

COME

Per ottenere l'attestato di idoneità alloggiativa occorre presentare relativa domanda, in carta bollata, utilizzando l’apposito modello comunale, disponibile presso gli uffici del Settore LL.PP. (via Gramsci 11, 4° piano) e scaricabile dal sito istituzionale (clicca qui).

 

Alla domanda devono essere allegati:

- copia del documento d’identità, o di altro documento equipollente (così come previsto dall’articolo 35 del D.P.R. 445/2000) del richiedente, in corso di validità;

- dichiarazione sostitutiva di Certificazione di Stato di Famiglia (art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) che attesti il numero complessivo dei soggetti che risiedono o sono domiciliati o che verranno domiciliati nell’alloggio, nonché le generalità di ognuno di essi;

- copia dell’atto di proprietà o del contratto d’affitto in corso di validità;

- dichiarazione consenso del proprietario dell’immobile con allegato documento d’identità (modello);

- dichiarazione di conformità degli impianti (elettrico, idrotermosanitario scaldacqua a gas e idrotermosanitario caldaia autonoma) ovvero, dichiarazione di rispondenza, ai sensi art. 7 D.M. 37/08;

- nel caso di impianto idrotermosanitario con caldaia autonoma, oltre alla dichiarazione di conformità installazione della caldaia, dovranno essere presentati libretto di manutenzione dell’impianto caldaia e copia documento di verifica prova fumi in corso di validità.

 

UFFICIO COMPETENTE

Le domande, e le eventuali integrazioni, dovranno essere presentate
previo appuntamento telefonico al numero: 0143 772347,
contattabile nei soli giorni di MARTEDI' e GIOVEDI'
dalle ore 13,30 alle ore 16,30

 

Delega per il ritiro dell’attestato di idoneità alloggiativa.

Modulistica

Risultato (0 valutazioni)