09/2003_01/2004
ALFREDO BINDA E IL GRANDE CICLISMO
Storia di
un protagonista
Alfredo Binda è certamente stato il più grande campione
del ciclismo primo maniera, quello dei primi trent'anni del
Novecento. Nato a Cittiglio l'11 agosto del 1902 il futuro
tricampione del mondo iniziò a correre in bici sulla Costa
Azzurra dove si trasferì da ragazzo per lavorare come
stuccatore insieme ad un fratello. Tornato in patria il giovane
Alfredo viene ingaggiato dalla Legnano, con i colori della quale
partecipò al Giro d'Italia del '25 in cui centrò la prima
di cinque vittorie a cui si aggiunsero il Mondiale nel '30 e nel
'32, il Giro di Lombardia (4volte), la Milano-Sanremo (2) ed il
Giro del Piemonte (2).
Alfredo Binda è morto nel 1986 nella grande casa della sua
famiglia che si trova letteralmente ai piedi della salita del
Cuvignone; ora riposa nel cimitero di Cittiglio e sulla tomba
campeggia una bella foto in maglia iridata.
Al campione la Provincia di Varese nel 2002, in occasione del
centenario dalla nascita, ha dedicato un'importante mostra
fotografica che rimarrà esposta, insieme alla bicicletta a lui
appartenuta, sino al gennaio 04.
Le mostre effettuate
29|11|2003 _ 29|02|2004 | DIVISIONISMO |
---|---|
13|03|2004 _ 27|08|2004 | ADRIANO VISINTIN |
13|03|2004 _ 27|08|2004 | STORIA DEL GIRO D'ITALIA |
20|11|2004 _ ...|04|2005 | SPORT E NOVECENTO |
...|09|2003 _ ...|01|2004 | ALFREDO BINDA E IL GRANDE CICLISMO |
30|01|2004 _ 30|05|2004 | MONSIEUR BIDON 1° |
12|06|2004 _ 17|10|2004 | IMMAGINI DAL TOUR DE FRANCE |
30|10|2004 _ ...|03|2005 | MONSIEUR BIDON 2° |
21|05|2005 _ ...|10|2005 | CICLISMO E IRONIA |