1° MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI
martedì 01 maggio 2018
1° maggio FESTA DEI LAVORATORI, si terrà il consueto corteo per le vie cittadine (ritrovo in Piazza Falcone e Borsellino alle ore 10.15) che terminerà presso i Giardini Pubblici, davanti al monumento ai Caduti sul lavoro.
L’intervento in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali sarà affidato a Massimo Cogliandro, Segretario generale Fillea-Cgil, in rappresentanza delle tre Organizzazioni Sindacali (CGIL, CISL e UIL).
Alla giornata parteciperà il Corpo Musicale “Romualdo Marenco”.
La festa proseguirà nel pomeriggio al CENTRO FIERISTICO in viale dei Campionissimi. dove si terrà un CONCERTO con l’esibizione di gruppi musicali giovanili; verranno allestite bancarelle di piccolo artigianato e hobbistica a cura del Punto Giovani, con la collaborazione dell’Associazione Fantomatica.
Quest’anno il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO si svolgerà al CENTRO FIERISTICO all’interno delle manifestazioni proposte dall’Amministrazione comunale in occasione della Festa dei lavoratori. L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Fantomatica e dal Punto Giovani di Novi Ligure (in collaborazione con il Comune di Novi Ligure) con l’obbiettivo di dare visibilità ai gruppi musicali del territorio, in particolare alle nuove generazioni di musicisti.
Dalle 16:00 alle 23:30 si alterneranno sul palco 7 band, per un suono diverso ogni ora. Si parte con Pietro e Milo, giovani cantautori che divideranno il palco per presentare i loro brani inediti; alle 17:00 i Deers Brothers, due amici con la passione per la chitarra e il blues; poi i Pub Likes Emily, potente trio elettrico con un repertorio di grandi successi funk e pop; dalle 19:00 i Gimme Jimmys, tributo ai divertentissimi Me First and the Gimme Gimmes; e ancora Beppe Malizia e i ritagli acustici, che si definiscono «Tre musicisti e un cantastorie in un miscuglio di roots, pop, rap»; nuovamente un duo, i Milf, con le più famose hit di mostri sacri come Beatles, Rolling Stones, Neil Young, Creedence e tanti altri. Dalle 22 alle 23:30 spazio all’invitato speciale, Aldo Ascolese, che insieme al pianista Domenico Berta farà rivivere la poesia e le note del grande cantautore Fabrizio De André. A presentare il concerto i ragazzi di Disco-nnect, che realizzeranno anche interviste ai musicisti e al pubblico, oltre a tenerci compagnia con una speciale playlist durante i cambi palco.
Come di consueto, si potrà curiosare tra banchetti di oggettistica, accessori, abbigliamento, piccolo artigianato (come “La bottega di Denis”), e di associazioni che presenteranno la loro attività come Tuttingioco, specializzata in giochi da tavola. Per i più piccoli, dalle 16:00 alle 18:30, Pazzanimazione ha pronti trucchi e palloncini per colorare il pomeriggio. Non mancherà l’occasione di togliersi uno sfizio con i panini di El toro loco oppure con una birra artigianale del pub St. George.
Il format quindi non cambia: musica live, espositori e street food. Una formula semplice che dà simbolicamente il via alle manifestazioni estive, purtroppo non realizzata nelle ultime due edizioni a causa del maltempo. Per evitare ciò, , l’evento si svolgerà al Centro Fieristico Dolci Terre di Novi.
Edoardo Traverso
traversoedoardo@gmail.com
349 0712539