Salta al contenuto principale

Bibliopride, gli eventi in Biblioteca

Dal 22 al 28 settembre. In programma presentazioni di libri, poetry slam e inaugurazione del nuovo sito web

Data :

18 settembre 2025

Bibliopride, gli eventi in Biblioteca
Municipium

Descrizione

Anche quest’anno la Biblioteca Civica di Novi Ligure aderisce al Bibliopride, la settimana nazionale delle Biblioteche che si svolge dal 22 al 28 settembre, ovvero la settimana dell’orgoglio delle biblioteche e dei bibliotecari, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta alla 14ma edizione. Il tema di questa edizione, “Biblioteche presidio di democrazia e libertà” intende celebrare il ruolo pubblico delle biblioteche, la loro funzione etica e sociale come luoghi di inclusione e accesso libero alle informazioni senza censure. La settimana dedicata al Bibliopride coincide con il 26° Compleanno della Biblioteca Civica di Novi Ligure nella sede di via Marconi, che quest’anno sarà celebrato con la messa on line del nuovo sito internet della biblioteca (www.bibliotecacivica.comune.noviligure.al.it).
Giovedì 25 settembre, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro “Viaggio in India- nei giorni del Maha Kumbh 2025” di Antonio Gervasoni. Un’ interessante testimonianza diretta del più grande evento sacro della Terra che, si ripete ogni 12 anni reso ancora più speciale quest’anno dalla coincidenza di congiunzioni astrali che avvengono una volta ogni 144 anni.
Sabato 27 settembre alle ore 11, Mauro Berruto, già CT della Nazionale Italiana di pallavolo maschile, giornalista e politico, presenta “Lo sport al potere” (ADD editore, 2025) dialogano con l’autore Bruno Barba, direttore POGIS dell’Università di Genova e Stefano Moro, Assessore con delega a Cultura e Sport del Comune di Novi Ligure.
Sempre sabato 27 settembre, alle ore 16,30, presso il Centro Culturale Capurro, si terrà anche un Poetry Slam, Valido per il Campionato Nazionale di Impro Slam organizzato in collaborazione con Puntoacapo Editrice e Noviterzapagina a cura di Mauro Ferrari e Dome Bulfaro.
Giovedì 18 settembre alle ore 18, invece, si terrà la presentazione del libro, precedentemente prevista nel programma estivo, “La salute negata” (Epokè, 2025) di Maurizio Cremonte, Riccardo Lera con Maurizio Scordino.
Sì ricorda inoltre che, fino all’11 ottobre è possibile visitare, in orario di apertura al pubblico, la mostra “Di materia virtù” con le opere dell’artista Pietro Casarini.
A partire da martedì 16 settembre la Biblioteca Civica tornerà al consueto orario invernale: martedì e giovedì 9:30-12:30 15:00-18:30 / mercoledì -venerdì – sabato: 9:30-12:30.
Gli appuntamenti della Rassegna “In Biblioteca c’è ….”, in programma da ottobre a dicembre, verranno presentati prossimamente.

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot