Descrizione
In seguito alle crescenti preoccupazioni della cittadinanza riguardo la possibile apertura di un centro per richiedenti asilo in zona Via Cassano, l'Amministrazione comunale di Novi Ligure intende fornire alcuni chiarimenti.
Il Comune, innanzitutto, precisa che le competenze in materia di immigrazione e accoglienza sono del Ministero dell'Interno e della Prefettura di Alessandria. Tuttavia, il Sindaco, Rocchino Muliere, si farà portavoce presso il Prefetto di Alessandria delle giuste preoccupazioni espresse dai residenti.
In particolare, sono state sollevate perplessità sulla scelta di collocare un centro per 24 migranti in un'area isolata e scarsamente servita. Questa collocazione, infatti, è ritenuta inopportuna non solo per le difficoltà che potrebbe creare ai residenti, ma anche per la gestione stessa del percorso di integrazione degli ospiti. L'isolamento e la mancanza di servizi essenziali e capillari renderebbero l'integrazione un processo molto più complesso e difficile da gestire per tutte le parti coinvolte.
Il Comune, quindi, si impegna a mantenere un dialogo costante con la Prefettura e a vigilare affinché ogni decisione in merito tenga conto delle specificità del territorio e delle necessità della comunità locale.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Bibliopride, gli eventi in Biblioteca
- Rifacimento rete gas in via Verdi
- Nuovo sito istituzionale
- Piazza Pernigotti, demolizione dell'ex distributore
- Memorial Mario Tassistro
- Riapertura parziale del Parco Castello
- Sportello stranieri, al via la nuova gestione
- Fuoriconsiglio
- Tangenziale, l'incontro in Comune per il reperimento delle risorse
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 14:04